Arte
30
Ago
2010
VITTORIO SGARBI INVITA ALLA SUA BIENNALE CAROL RAMA

Leggi tutto... Aggiungi commento
16
Lug
2010
ULTIMI GIORNI. PAOLO FRANCESCO SPINOLA UN ARISTOCRATICO TRA RIVOLUZIONE E RESTAURAZIONE

12
Lug
2010
ARCAICI GUIZZIî LíOPERA DI ROBERTO DI GIORGIO AL GALATA MUSEO DEL MARE

11
Lug
2010
FINALE LIGURE. MOSTRA PERMANENTE DELLE OPERE DONATE DAL COMUNE

"Si tratta di una concreta testimonianza dell'attività svolta dall'ente locale in ambito artistico e presenta una cinquantina di opere di affermati maestri", spiega l'assessore alla cultura, Nicola Viassolo. Sono esposti, fra gli altri,:un olio su
07
Lug
2010
GENOVA. APRE ALLA VOLSONIANA LA MOSTRA NOVECENTO A TAVOLA

Concepita come un allargamento del percorso museale permanente e curata da Silvia Barisione, Matteo Fochessati e Gianni Franzone, la mostra presenta tre
26
Giu
2010
FRAGILI TRASPARENZE IN MOSTRA A LA SPEZIA

26
Giu
2010
ALASSIO. MOSTRA PERSONALE DI ALBERTO BURRI

23
Giu
2010
ARTE CONTEMPORANEA: DUE MOSTRE A FINALE LIGURE

Una, allestita al secondo piano dell’Oratorio, proporrà opere di autori vari, di proprietà del Comune di Finale Ligure, e sarà visitabile in permanenza; l’altra, che occuperà il pianterreno e il primo piano dell’edificio, presenterà opere di
16
Giu
2010
SPOLETO. SEGNI. SINTESI DI UN'ANIMA. MOSTRA COLLETTIVA D'ARTE CONTEMPORANEA

05
Giu
2010
MOSTRA D'ARTE "EFFETTI COLLATERALI"

03
Giu
2010
VOYAGE DANS LA COULEUR. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA

La fase conclusiva del progetto espositivo, dal profilo itinerante, si svolgerà in Costa Azzurra per il periodo di un bimestre dal 6 giugno al 30 luglio 2010 in una villa
02
Giu
2010
GENOVA MARI CONTRO MARI

28
Mag
2010
ALBENGA. PERSONALE DI AKIRA ZAKAMOTO

L'esposizione di quadri è
18
Mag
2010
ARTE. PERSONALE DI HERMANN NITSCH

La mostra, che presenta una selezione di dipinti realizzati negli ultimi anni, resterà aperta fino al 20 giugno 2010, con ingresso libero, da giovedì a
17
Mag
2010
MOSTRA DEDICATA A JORRIT TORNQUIST AL MUSEO DI PALAZZO REALE

Jorrit Tornquist, fin dalle prime esperienze degli anni Sessanta, sembra accostarsi al colore come gli “amanuensi” si accostavano ai testi, sacri o antichi, con un’unica missione, quella di riconoscerne l’incommensurabile e definitiva grandezza, per poterla solo e semplicemente ripetere e tramandare. Recuperare, con il passo leggero