Calendario settimanale dal 19 al 25 giugno 2006
Mostre in corso
ìTEMPO MODERNO. DA VAN GOGH A WARHOL. LAVORO, MACCHINE E AUTOMAZIONE NELLE ARTI DEL NOVECENTO.î
Fino al 30 luglio 2006 nell' Appartamento del Doge.
Orario: tutti i giorni, escluso il lunedÏ dalle 9.00 alle 19.00.
Intero Ä 8,00 Ridotto Ä 6,00 Scuole Ä 3,00. tel. 010.5574004 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Il racconto delle vicende della modernit‡, attraverso il tema del lavoro nelle arti del Novecento Ë il presupposto della mostra curata da Germano Celant con Anna Costantini, Peppino Ortoleva, in occasione delle celebrazioni del Centenario CGIL. Il soggetto del lavoro percorre tutto il XX secolo, ponendo, attraverso lo sguardo di pittori, scultori, fotografi, grafici e cineasti, il problema della condizione degli esseri umani nella societ‡ industriale e post-industriale. Da quando il ritmo della macchina Ë diventato l'orologio dei comportamenti degli esseri umani, il ìtempo modernoî ha investito l'arte dell'ultimo secolo sia arricchendola di nuovi contenuti, temi, soggetti, sia modificandone il linguaggio. L'essere della modernit‡ Ë un essere-macchina che vive in una societ‡ di massa, caratterizzata dalla tendenza a un'assoluta omogeneizzazione di comportamenti e idee. Anche in questo contesto, la questione del lavoro Ë centrale: la meccanizzazione e poi automazione del lavoro lascia immaginare l'utopia della liberazione del lavoro, che perÚ nel mondo reale si capovolge in disoccupazione e sottoccupazione. La mostra Ë costituita da un itinerario di dipinti, sculture, disegni, fotografie, manifesti, video e film.
ìMOSTRA SERENISSIMA REPUBBLICA DI GENOVA: TESTIMONIANZE E RAPPRESENTAZIONI DI VITA QUOTIDIANA ATTRAVERSO I DOCUMENTI DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNEî
Dal 7 febbraio al 30 giugno 2006 all' Archivio Storico.
Orario: mar., mer., gio. ore 9.00 | 12.30 / 14.00 | 17.00; ven. ore 9.00 | 12.30, chiuso sabato, domenica e lunedÏ
ingresso libero . tel. +39 010 5574808
mostra documentaria ampliata e rinnovata. Visite guidate al venerdÏ mattina, previo appuntamento, tel. +39 010 5574808
MOSTRA "LAVORO, LAVORI A GENOVA. FOTOGRAFIE DI ULIANO LUCAS DA UN'IDEA DI FRANCO SARTORI, 1995î
Dal 14 aprile al 30 luglio 2006 in Liguria Spazio Aperto.
Orario: dalle 09.00 alle 19.00.
ingresso libero . Info tel. +39 010 562046
Nellíet‡ del mutamento produttivo e della crisi delle identit‡ sociali e professionali tradizionali, Uliano Lucas ricostruisce in duecento fotografie il nuovo universo dei lavori. Una grande area metropolitana di ìantica industrializzazioneî, quale Ë quella genovese, diventa il territorio di uníesplorazione fotografica che restituisce, per la prima volta, il mosaico dei luoghi, dei volti, delle figure sociali che segnano il processo di scomposizione delle monoculture rigide del lavoro e líesaurimento del modello di sviluppo incentrato sulla grande fabbrica manifatturiera e le attivit‡ marittimo-portuali. Risultato di una vera e propria inchiesta sul lavoro che cambia, le immagini di Uliano Lucas fanno emergere una nuova antropologia visiva dei lavori e, insieme, disegnano una nuova geografia delle funzioni dello spazio urbano, una mappa inedita delle trasformazioni della citt‡ e del suo tessuto sociale. Líinchiesta Ë stata costruita attraverso un confronto collettivo di esperienze e di idee e realizzata soprattutto grazie a Franco Sartori operaio, dirigente sindacale, intellettuale.
A cura di Comune di Genova, Regione Liguria, Palazzo Ducale, CGIL e Fondazione Regionale Cristoforo Colombo
ìMATEFITNESS LA PALESTRA DELLA MATEMATICAî
Dal 20 aprile al 30 luglio 2006 nel Sottoporticato.
Orario: tutti i giorni 9.00/13.00 15.00/19.00 sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 20.00, chiuso il lunedÏ
ingresso a pagamento . prenotazioni@matefitness.it, www.matefitness.it
Matefitness eí uníiniziativa organizzata e promossa dal CNR - Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni e Genova Palazzo Ducale S.p.A. in collaborazione con la Facoltaí di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dellíUniversitaí degli Studi di Genova e il Comune di Genova, e con il contributo dellíAssociazione Festival della Scienza.
Biglietto: 5 (ridotto a 3 per studenti, over 65 e Amici del Festival) daí diritto allíaccesso per mezza giornata e líingresso agli eventi
Iscrizione facoltativa: 10 daí diritto a:
1) biglietto ridotto a 2 per ogni attivitaí o percorso prescelto
2) scheda e check-up personale con registrazione delle attivitaí svolte
3) accesso all'area riservata del sito www.matefitness.it con giochi e aggiornamenti in tempo reale
4) prenotazione alle conferenze e alle attivitaí di gruppo
5) comunicazione in anteprima via e-mail dei vari appuntamenti in calendario
"CLINAMEN" - MOSTRA DI LUCA TREVISANIî
Dal 29 maggio al 30 settembre 2006 presso Pinksummer.
Orario: da martedÏ a sabato 15.00 | 19.30 e su appuntamento; dal 23/07 al 04/09/06 esclusivamente su appuntamento, chiuso il lunedÏ, chiuso la domenica
ingresso libero . Galleria Pinksummer, Cortile Maggiore. Info tel. + 39 010 2543762
www.pinksummer.com
ìMOSTRA "70 ANNI DI AMGA A GENOVA"î
Dal 8 al 25 giugno 2006 presso il Cortile Maggiore.
Orario: da martedÏ a venerdÏ 15.00-19.00; sabato e domenica 10.00-19.00,
chiuso il lunedÏ
ingresso libero . Fondazione Amga. Info tel. + 39 010 55861
MOSTRA "...SI ESTENDE, DIMENTICATA E SCONOSCIUTA, LA LIGURIA..."î
Dal 15 al 30 giugno 2006 presso la Galleria San Lorenzo al Ducale.
Orario: da martedÏ a sabato 10.00 | 19.00 continuato, chiuso la domenicae il lunedÏ. Ingresso libero .
Info line +39 010 587980 - www.galleriasanlorenzo.com
la Liguria scoperta e ritrovata attraverso le opere di 16 artisti: Abbondanza, Allegro, Ansaldi, Arbore, Bernazzoli, Boero, Costantini, Crovetto, Fedriani, Grasso, Leverone, Luzzati, Mangini, Musante, Sirotti L., Winderling, nello spazio espositivo di Piazza Matteotti
MOSTRA "LA DOMENICA, ARABOî
Dal 15 al 25 giugno 2006 presso lo Spazio Didattico.
Orario: dalle 17.00 alle 23.00.
ingresso libero . info tel. +39 010 5702715
mostra fotografica di Vincenzo Cottinelli, collaterale al Suq
MOSTRA ìSEMPER UNITI IN GLORIA: I SESSANTíANNI DELLA SAMPDORIAî
Dal 16 giugno al 12 luglio 2006 nel Munizioniere.
Orario: 10.00 -12.30 / 17.00 - 21.00 dal martedÏ alla domenica, chiuso il lunedÏ
ingresso libero . Info tel. +39 010 5316711
Appuntamenti della settimana
lunedÏ - 19/06/2006
ORE 11.00 - SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
PROGETTO SOLIDAR BUS
Conferenza Stampa . assessorato A. Castellano per Associazione Creativi della notte music for peace ref. Manlio Di Lorenzo +39 010 5574801
ORE 12.00 - SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
PREMIO PAGANINI
Conferenza Stampa . Assessorato alla Promozione della Citt‡
Per Informazioni: +39 010 5574215
ORE 21.00 - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
12∞ FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA - IL MONDO A GENOVA
Il Futuro non Ë pi˘ quello di una volta, anteprima della nuova antologia di Mark Strand.USA North Street Dithyrams, anteprima nazionale della nuova antologia di Jonathan Galassi USA
Direttore artistico: Claudio Pozzani, Organizzazione: Circolo dei Viaggiatori nel Tempo. In collaborazione con: Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova, Palazzo Ducale SpA, Fondazione Carige. +39 010 541942 www.festivalpoesia.org
martedÏ - 20/06/2006
ORE 18.00 - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO SU INVITO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO " L'INGANNO DELLA SCIMMIA. CRIMINI E MISTERI NELLE CONFESSIONI DI VENTI GRANDI ARTISTI " , di FRANCESCA BONAZZOLI
In occasione dell'inaugurazione della nuova libreria SKIRA. Verr‡ presentato inoltre l'Associazione Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale.
Palazzo Ducale +39 010 5574004
ORE 21.00 - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
12∞ FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA - IL MONDO A GENOVA
Ich habe die Nacht. Lettura di Joachim Sartorius. Germania Poesia, Reggae e Battito del cuore, concerto poetico di Kwesi Johnson -Giamaica-Uk
In collaborazione con: Goethe- Institut Genua. +39 010 541942 www.festivalpoesia.org
mercoledÏ - 21/06/2006
ORE dalle ore 9.00 - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - SALA CAMINO - LOGGIA DEGLI ABATI - INGRESSO SU ISCRIZIONE
NAV 2006 - CONVEGNO SULLA PROGETTAZIONE NAVALE
fino al 23 giugno 2006. tel. +39 010 5995460
ORE 21.00 - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
12∞ FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA - IL MONDO A GENOVA
Ultimo inchiostro, incontro con Michael Ondaatje (Canada). L'autore de 'Il Paziente ingleseî ha scelto il Festival di Poesia di Genova come unica tappa italiana del suo tour europeo. Una grande occasione per conoscere da vicino uno dei pi˘ importanti scrittori e poeti contemporanei.
Direttore artistico: Claudio Pozzani, Organizzazione: Circolo dei Viaggiatori nel Tempo. In collaborazione con: Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova, Palazzo Ducale SpA, Fondazione Carige. +39 010 541942 www.festivalpoesia.org
giovedÏ - 22/06/2006
ORE dalle ore 9.00 - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - SALA CAMINO - LOGGIA DEGLI ABATI - INGRESSO SU ISCRIZIONE
NAV 2006 - CONVEGNO SULLA PROGETTAZIONE NAVALE
fino al 23 giugno 2006. tel. +39 010 5995460
ORE 17.00 - SOTTOPORTICATO - INGRESSO A PAGAMENTO
TECNICHE DI RISOLUZIONE AVANZATE: CANCELLARE CON LE DEDUZIONI, CELLE GEMELLE, COMBINAZIONI DI TECNICHE. ESEMPI PRATICI E SOLUZIONE PASSO PASSO CON LE TECNICHE DI BASE
incontri tematici su "I SEGRETI DEL SUDOKU A MATEFITNESS " collaterali a MATEFITNESS, la palestra della matematica.
Gli incontri saranno curati da due genovesi esperti del settore: Paolo Fasce, insegnante di matematica, ludologo e atleta degli sport del cervello, gi‡ autore del fortunato libro divulgativo "A scuola di Sudoku" (www.sudoku.sonda.it) e Direttore del Primo Campionato del Mondo di Sudoku (www.wsc2006.com), e Pierdante Lanzavecchia, esperto giocatore di sudoku e grande appassionato di giochi e rompicapo.
Costo complessivo: 10 Ä, líiscrizione puo essere effettuata direttamente a Matefitness. prenotazioni@matefitness.it, www.matefitness.it
ORE 21.00 - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
12∞ FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA - IL MONDO A GENOVA
Ruido de Mar. Concerto poetico di Juan Carlos Mestre. Spagna Mappa per un viaggio poetico. Performance di David Riondino.
in collaborazione con Istituto Cervantes. +39 010 541942 www.festivalpoesia.org
venerdÏ - 23/06/2006
ORE dalle ore 9.00 - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - SALA CAMINO - LOGGIA DEGLI ABATI - INGRESSO SU ISCRIZIONE
NAV 2006 - CONVEGNO SULLA PROGETTAZIONE NAVALE. Tel. +39 010 5995460