CALCIO. CAGLIARI CONTRO IL GRIFO
Il Cagliari nelle prime 5 giornate di campionato 5 sconfitte un solo gol messo tra segno tra Acquafresca,Matri e Jeda. Allegri, il trainer , sulla porta dell’uscio aveva l’unica carta da giocarsi contro i 3 palloni d’oro del Milan , prima della sosta della nazionale per non essere esonerato. Grazie ai rossoneri, ma anche all’ardore messo in campo contro il Milan è ripartito grazie al pareggio contro Ancelotti.
Sicuramente la sfortuna,qualche errore arbitrale aveva pesato sugli isolani nelle prime cinque giornate di campionato, ma alla ripresa dopo l’italica sosta, si sono ripresi tutto con gli interessi: vincendo con il Toro a Torino,senza rubare nulla, tirando solo due volte in porta cogliendo una traversa e segnando al 42’ della ripresa; contro il Chievo , che era rimasto a Verona domenica scorsa , i rossoblu sardi hanno sfruttato bene il primo pallone pulito pervenuto ad Acquafresca che ha fulminato con il suo destro Sorrentino portiere clivense, e dopo in contropiede con Fini per 2 a 0 finale.
Le partite con il Torino e con il Chievo hanno la stessa matrice: fase difensiva con molta organizzazione ,impostazione dell’azione sempre di rimessa, arma micidiale per ottenere, 7 punti in tre gare.
Allegri il tecnico del Cagliari ha iniziato il campionato giocando tatticamente con il 4 1 3 2 . appena si è accordo che la difesa non era coperta a sufficienza incassando 10 reti e l’attacco non segnava solamente una gol a segno nelle prime cinque giornate di campionato, contro il Milan ridisegnava la sua squadra ,mettendola meglio in campo con 4 3 1 2.
L’uomo della svolta è stato Cossu, il peperino ex Verona , messo alle spalle dei due attaccanti; Cossu contro il Genoa è squalificato. Altra operazione importante il centrocampo capace di sostenere l’attacco, nelle ultime tre gare tre gol, e di blindare la difesa : il portiere Marchetti è imbattuto da 300 minuti. Oltre i difensori gli artefici del miracolo rossoblu sono stati Biondini e Fini a centrocampo, quest’ultimo inventato da Allegri a centrocampo dopo aver giocato sempre sull’out sinistro, che assicurano qualità e quantità e con le loro ripartenze hanno messo k.o. , Torino e Chievo.
Contro il Genoa ,come detto sarà assente Cossu , gli isolani si presenteranno con lo stesso modulo vincente contro Gasperini con Conti che rientra da squalifica davanti alla difesa e Lazzari alle spalle di Acquafresca e Matri. Qualche dubbio in difesa su Lopez e su Biondini; il primo potrebbe essere sostituito da un ex primavera del Milan, Astori , al debutto in Serie A, e Parola il “pelato” per il “rosso” Biondini.
Il Vecchio balordo dovrà stare attento alle ripartenze dei cagliaritani e alle sovrapposizioni degli esterni difesivi Pisano e Agostini , e non lasciare molti spazi a disposizione di Acquaresca e Jeda, memori anche della più brutta prestazione dello scorso a Cagliari.