30
Mar
2007
ASL3 INTERVISTA I GENOVESI SUGLI STILI DI VITA

L’iniziativa, coordinata dalla Regione Liguria, fa parte del Sistema di sorveglianza "Passi" (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), uno strumento con il quale ormai da qualche anno Regioni e Aziende Sanitarie Locali si propongono di conoscere e monitorare nel tempo gli stili di vita e i comportamenti individuali che possono costituire fattori di rischio o di protezione nei confronti della salute. Un operatore richiederà, nel rispetto delle norme sulla privacy e dell’anonimato, di rispondere ad alcune domande specifiche sull’attività fisica, alimentazione, abitudine al fumo e all’alcol, comportamento sulle strade e in casa, sulla possibilità di rischio cardiovascolare, sull’utilizzo di eventuale screening al collo dell’utero, alla mammella e al colon retto, vaccinazioni, etc..
L'obiettivo dell’indagine è dunque quello di individuare i maggiori fattori di rischio per la salute dei genovesi e, conseguentemente, le più efficaci possibilità di intervento, sia tramite la modifica di comportamenti e abitudini, sia tramite l’assistenza del proprio medico di famiglia e i servizi sanitari.
Aggiungi commento