PRECISAZIONJE DELL' OSPEDALE GALLIERA IN MERITO ALL I.V.G
Con riferimento all'attività dell'Ospedale Galliera di Genova relativa alle interruzioni di gravidanza (IVG), la Direzione Generale desidera specificare ulteriormente quanto segue. L'Ospedale Galliera non ha mai cessato di fornire alle donne che ne hanno fatto richiesta la prestazione IVG (interruzione di gravidanza). Si evidenzia quindi che non si è verificata alcuna interruzione del servizio né in passato né ancor meno oggi.
In particolare fino al 31 dicembre 2006 le donne venivano accolte dal Galliera e avviate alla Struttura di Day Surgery dallo stesso Ospedale, dove l'intervento di interruzione della gravidanza veniva eseguito dai medici dell'Evangelico.
Dal gennaio del 2007, in seguito alla realizzazione del Dipartimento Interaziendale, il percorso è diventato misto: le donne cioè che si rivolgono al Galliera vengono avviate per l'intervento alla Struttura della Day Surgery dell'Evangelico, che fa parte del Dipartimento di Chirurgia Interaziendale e dove gli interventi sono effettuati dagli stessi medici che prima si recavano al Galliera.
Il progetto del Dipartimento Interaziendale Galliera-Evangelico prende forma nel luglio del 2005 grazie a un accordo quadro siglato dai due Enti. Il progetto- avvallato, sostenuto e seguito dall'Assessorato alla Salute dalla Regione Liguria- risulta operativo dal dicembre del 2006. Ritenuto il primo modello gestionale della Liguria – in ambito chirurgico- a coinvolgere due istituzioni sanitarie, nonché esempio concreto di riorganizzazione della sanità ligure. Il Dipartimento Interaziendale viene presentato a metà dicembre del 2006 nell'ambito di una conferenza stampa organizzata in Regione, alla presenza dell'Assessore Claudio Montaldo, come primo esempio di rete ospedaliera metropolitana, come espressamente indicato dalla strategia sanitaria della Regione Liguria.