Stampa
13
Nov
2008

AL DUCALE CON CARLO LIZZANI E GIULIANO MONTALDO ALLA PROIEZIONE DI ACHTUNG! BANDITI!

Pin It

Nel 57° anniversario della “prima” genovese di Achtung! Banditi! (al “Cinema Grattacielo, il 30 novembre 1951), sarà presentata, nella Sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale martedì 18 novembre 2008 alle ore 17.00 alla presenza dei registi Carlo Lizzani e Giuliano Montaldo, la pubblicazione Achtung! Banditi! Parole per Film. Prima di arrivare a Palazzo Ducale i due registi saranno alle ore 15.00 a Genova-Pontedecimo per scoprire una lapide dedicata al film, mentre alle 16.00, a Trastra, sosteranno sui luoghi utilizzati come scene di Achtung banditi!: la fabbrica, la ferrovia, il torrente.

Il libro che verrà presentato a Palazzo Ducale, curato da Eligio Imarisio ed edito da “Le Mani” di Recco, rappresenta una sorta di viaggio intorno al film. Nel volume appaiono i ricordi dei protagonisti di Achtung! Banditi!, soprattutto di Lizzani e di Montaldo; particolarmente interessante è anche la parte iconografica nella quale sono stati raccolti scatti fotografici realizzati sul set, e messi a confronto con le immagini di un cinquantennio dopo; il libro raccoglie inoltre alcune riproduzioni cartografiche (anno 1950) delle strade battute dalla troupe, fornite dall’Ufficio Toponomastica del Comune di Genova.

La prima sezione della pubblicazione contiene importanti saggi su Genova 1951 (Paolo Arvati ), La fabbrica: una centralità resistenziale (Claudio Bertieri), La Valpolcevera premoderna (Ennio Cirnigliaro) e La Valpolcevera come un luogo del lavoro e della scena (Eligio Imarisio).
La pubblicazione è il frutto del progetto di rivalorizzazione della Resistenza in Liguria scaturito dall’importante e fortunata mostra La Cultura della Fabbrica, svoltasi a Villa Serra di Comago nella tarda primavera 2006, organizzata dal Municipio Valpolcevera.

Nel volume è allegato anche il filmato Una vallata, un film, che rappresenta un vero e proprio film sul film.  Nel 1995, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Genova aveva celebrato il cinquantesimo anniversario della Liberazione con la realizzazione – appunto – di un film sul film Achtung! Banditi!. All’iniziativa, Una vallata, un film, hanno generosamente collaborato Carlo Lizzani, Giuliano Montaldo, Carlo Di Palma (direttore di fotografia per Woody Allen) da New York, oltre a protagonisti e comparse del film stesso.
Tale evento, concretizzato in particolar modo sul territorio della Valpolcevera, ha avuto sviluppi importanti, come la partecipazione all’iniziativa Erinnerungen Revue (“Memoria in Rassegna”, 2001) di Bolzano e la manifestazione “Backstage”. Valpolcevera: una vallata, un film, promossa dal Municipio V-Valpolcevera ed altri Enti. Recentemente – e forse anche grazie alla sensibilità suscitata proprio da questo “film del film” – è stato restaurato proprio Achtung! Banditi! per merito dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Genova.