SANREMO: LUSINGHIERO IL BILANCIO DEL "FESTIVAL DEI FIORI"
“La manifestazione, una novità per questo 2007, è pienamente riuscita”. Queste le parole di Riccardo Giordano, Presidente dell’UcFlor-Mercato dei Fiori di Sanremo, a conclusione della prima edizione del Festival dei Fiori, che ha visto tornare i fiori, simbolo della città, protagonisti dell’ex mercato da cui già allora partivano ranuncoli, rose, mimose, anemoni, fronde e verde e molto altro per raggiungere addirittura la lontanissima Russia.
Il nuovo format ha riscosso grande successo, anche mediaticamente, grazie al grande volano della trasmissione Rai ‘Linea Verde’ che ha portato in tutta la nazione le spettacolari immagini dell’esposizione e dei meravigliosi bouquet realizzati durante i due concorsi ‘Bouquet Sanremo’ e ‘Bouquet Sanremo Young’ dedicato agli under ’30.
Molti i visitatori, più di 6.000, tantissimi i ‘tecnici’ ma anche le persone comuni, gli amanti ‘del bello’. Un buon esordio dunque per il ‘Festival dei Fiori’, in cui l’UcFlor-Mercato dei Fiori di Sanremo e il Comune hanno investito moltissimo, e interessanti sono stati anche gli incassi. Unico neo una partecipazione più contenuta la domenica, forse per ‘l’abbuffata’ di fiori mattutina dovuta alla sfilata di ‘Carri in Fiore’, che ha riempito le strade cittadine. Un elemento da tener presente per l’anno prossimo, ma che non offusca il risultato di pubblico e il grande consenso dei moltissimi visitatori al Festival. Tanto pubblico, moltissimo consenso da parte dei ‘tecnici’.