Stampa
05
Nov
2006

VITTORIO SGARBI DIFENDE IL PARCO DELL'ACQUASOLA

Pin It

Vittorio Sgarbi ha preso posizione contro il Comune di Genova nella sua rubrica su "Oggi":" C'è costernazione in tanti genovesi,così come nella lettrice Caterina Ghip,che mi scrive invitandomi a esprimermi su un caso sconcertante.

 Acquasola è un parco storico di Genova,l'unico polmone verde del centro.Il bosco urbano,attrezzato da un laghetto e da un teatro all'aperto,è stato ideato nel 1821 da Carlo Barabino,architetto principe della Genova neoclassica. Nel 1828,nel diario del suo "Viaggio italiano",Sthendal lo loda. Da allora Acquasola è un luogo di ritrovo per i genovesi,secialmente per i bambini,i giovani e gli anziani. Un luogo forse che necessita di un rilancio,ma non certo nl senso proposto dal Comune. Ad Acquasola,infatti,deve sorgere un megaparcheggio a tre piani,con abbattimento di 50 alberi"malati". Il parcheggio servirebbe a decongestionare il traffico del centro. In realtà i parcheggi andrebbero fatti fuori dai centri storici,dove si dovrebbe arrivare con i mezzi pubblici o anche a piedi.Ma il Comune è intransigente,quel Comune s'ha a fare. Malgrado le proteste indignate degli abitanti,non solo della zona,che nel parco già senton i rumori dei motori e l'odore dei gas di scarico". Ma chissà se il sindaco Giuseppe Pericu e l'asessore al traffico Arcangelo Merella terranno conto della denuncia di Vittorio Sgarbi.