Stampa
14
Apr
2006

EUROFLORA ALLESTIMENTI A PIENO REGIME

Pin It
Euroflora, allestimenti a pieno regime: prende forma la ìfiera ñ giardinoî Da oggi líimmagine di Euroflora proiettata ogni sera sul palazzo ex-Ansaldo Per ora Ë un polveroso e sicuramente atipico cantiere, tra pochi giorni diventer‡ un immenso, rigoglioso giardino. Prosegue a ritmo serrato la corsa agli allestimenti per Euroflora, la grande floralies italiana in programma dal 21 aprile al 1 maggio alla Fiera di Genova. Attualmente i complessi lavori di preparazione degli spazi espositivi hanno raggiunto lo stadio intermedio: alcuni stand, specie nelle aree allíaperto e allíinterno dei padiglioni C ed S, hanno gi‡ una forma ben definita, essendo quasi tutte le piante gi‡ arrivate e collocate nelle aiuole. Altri, quelli pi˘ elaborati, sono invece pi˘ indietro nella tabella di marcia, e il risultato finale si puÚ solamente intuire. In ogni caso Ë gi‡ chiaramente visibile líimpronta ìverdeî della manifestazione, che evidenzia la suggestiva sintesi di elementi di architettura moderna, ingegneria naturalistica e antica, sapiente tradizione florovivaistica ìvecchia scuolaî. Le modifiche alla viabilit‡ appena introdotte in zona Foce, immediatamente al di fuori del quartiere, sono state ìassorbiteî e non hanno causato nessuna interruzione o rallentamento dei lavori. Il via vai di camion, furgoni e automobili carichi di terra, piante, fiori e vario materiale prosegue dunque regolarmente e senza sosta. Rispetto ad altre manifestazioni, i lavori di preparazione per Euroflora contengono un elemento di novit‡: la polvere. Eí quella che si alza, inevitabilmente, nelle fasi di movimentazione dei 13 mila metri cubi di sabbia utilizzata nel riempimento degli stand. La sabbia, che proviene dal Po ed Ë stata scelta per le sue particolari caratteristiche chimiche ñ Ë priva di residui vegetali, salsedine, materiali terrosi e argillosi ñ sar‡ utile per conservare piante e fiori in condizione ideale per tutti gli undici giorni di manifestazione, consentendo al pubblico di godere appieno della loro vista fino alla fine. Sono di grande impatto scenico anche le grandi strutture, come la cascata in via di costruzione nellíatrio del padiglione C, o, al Palasport, la spettacolare composizione di azalee al centro del padiglione e le ìveleî gi‡ sospese sul suo tetto. Non mancano i muretti in legno, le vasche in cemento delle varie fontane, líerba avvolta in rotoli, la pomice, líargilla, il tufo, líardesia e tutto quanto utile per fare della Fiera uno scenario davvero speciale. E a proposito di ìeffetti specialiî, dopo le prove tecniche di ieri sera, da oggi líimmagine di Euroflora verr‡ proiettata ogni sera, dal tramonto allíuna, sulla parete di ponente del palazzo ex-Ansaldo. Il logo della manifestazione, ingrandito fino a una dimensione di 80 x 30 metri, viene ìsparatoî da sei speciali proiettori da 1200 watt líuno, collocati in una struttura appositamente realizzata, a poche decine di metri dallíimponente edificio. Si tratta di apparecchiature particolari, utilizzate solo per i grandi eventi, che proiettano immagini digitali ad alta definizione. Al marchio di Euroflora si alterneranno in sequenza altre immagini istituzionali e di Autogerma, sponsor della proiezione, cambiate ogni minuto e mezzo. Líiniziativa Ë di Fiera di Genova spa, realizzata in collaborazione con Turtoro Show Technology.