ìDi fiore in fioreî e ìLa chimica in petaliî
La Pasqua de La citt‡ dei bambini e dei ragazzi, aspettando Euroflora
La citt‡ dei bambini e dei ragazzi invita a festeggiare la Pasqua con divertenti animazioni dedicate alla scienza ìnascostaî nei fiori. Domenica si potr‡ fare merenda con tre grandi uova di cioccolata, gentilmente offerte da Pasticceria La Iacona e il Bar Pasticceria La Voglia Matta.
LunedÏ 17 aprile apertura straordinaria, con orario 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso alle 16.45).
ìDi fiore in fioreî Ë líattivit‡ studiata per avvicinare i piccoli dai 3 ai 5 anni al tema dellíimpollinazione e far capire loro come nasce un frutto.
I bambini indossano mantelline gialle a strisce nere e si trasformano per gioco in piccole api. Divisi in due squadre hanno il compito di cercare caramelle - il loro nettare ñ nascoste nel polline presente allíinterno del calice dei grandi fiori di gommapiuma. Spostandosi da un fiore allíaltro dovranno trasportare il polline di fiore in fiore, proprio come fanno le api. Líanimatore, guidandoli nel gioco, li aiuter‡ a capire il complesso fenomeno dellíimpollinazione. Al termine del gioco le due squadre peseranno le caramelle raccolte e scopriranno quale Ë stata la squadra pi˘ laboriosa e pi˘ golosa!
ìLa chimica dai petaliî invita i bambini dai 6 ai 14 anni a guardare i fiori con occhio scientifico, e a scoprire che in realt‡ essi sono veri e propri laboratori chimici capaci di creare straordinari effetti cromatici.
Anche se siamo buoni osservatori della natura che ci circonda, ci sono molte cose che non si possono osservare ad occhio nudo. Líanimazione, utilizzando uno stereomicroscopio, collegato a monitor, permette di scoprire il mondo biovegetale nelle sue parti invisibili: le parti fiorali, foglie, spore, polline, semi, muschi e licheni.
Quindi líanimazione entra nel vivo con líestrazione dei pigmenti dai petali dei fiori. Un successivo semplice esperimento permettere di scoprire che la soluzione ottenuta puÚ cambiare ìmagicamenteî colore aggiungendo una goccia di limone (un acido) o un poí di bicarbonato (una sostanza basica).
Le animazioni si svolgono fino al 1 maggio ogni sabato, domenica e festivi, con i seguenti orari: ìDi fiore in fioreî alle 11.00 e alle 15.30, ìLa chimica in petaliî alle 12.00 e alle 16.30.
La partecipazione Ë compresa nel biglietto di ingresso.
La citt‡ dei bambini e dei ragazzi Ë il pi˘ grande spazio in Italia dedicato ad avvicinare bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni alla scienza e alla tecnologia attraverso il gioco. Su 3.000 metri quadrati espositivi, oltre 95 postazioni di gioco educative e scientifiche consentono di fare ìpiccole e grandiî scoperte, utili a soddisfare la voglia di sapere, divertendosi.
Le animazioni sono attivit‡ di gioco a base di scienza, condotte da una figura importantissima: líanimatore scientifico.
Durante le attivit‡, líanimatore ìconduceî il gioco introducendo allíosservazione di fenomeni scientifici. Ma soprattutto sollecita nei visitatori il ragionamento e li incoraggia a formulare essi stessi ipotesi che spieghino il perchÈ dei fenomeni osservati.