Libri

Stampa
27
Nov
2010

CON "MITI DI CITTA'" BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SVELA L'ITALIA

Pin It
E’ stato presentato  a Siena il volume strenna di Banca Monte dei Paschi, Miti di città a cura di Maurizio Bettini, Maurizio Boldrini, Omar Calabrese e Gabriella Piccinni.  Il libro,
Stampa
27
Nov
2010

COME I PAPAVERI SOTTO LA PIOGGIA . DI EUGENIA CAFFERATA

Pin It
Sette racconti scorrono, uno dietro l’altro, in queste pagine di Eugenia Cafferata. Sette racconti uniti come da un filo invisibile, fatto di sentimenti, di intreccio continuo tra sogno e realtà,
Stampa
26
Nov
2010

L'OTTIMISMO ERETICALE. UN LIBRO DI PIERO NICOLA

Pin It
A prescindere dalla fede e dalle prove documentali e miracolose che ne attestano il contenuto, esiste un accertamento delle verità stabilite accessibile alla comune ragione umana, e
Stampa
22
Nov
2010

LUCIO BATTISTI: IN UN LIBRO LA VERA STORIA DELL

Pin It
Sono oltre 50 i libri pubblicati su Lucio Battisti e in quasi tutti viene citata quella che fu l’unica, o per lo meno la più esaustiva intervista da lui mai rilasciata, in seguito alla quale il cantautore di Poggio Bustone, a parte un’intervista per la TV svizzera e
Stampa
19
Nov
2010

SENZA DI LUI. DI KATIA LAFAILLE

Pin It
opo il clamoroso successo riscosso sul mercato francese, la traduzione italiana del libro di Katia Lafaille “SENZA DI LUI” è ora   in libreria, 98° titolo della prestigiosa collezione “I Licheni” della 
Stampa
13
Nov
2010

LEGAMI CULTURALI. DI FULVIO CASTELLANI

Pin It
Legami culturali è una dichiarazione d'amore verso la scrittura e un segno di riconoscenza per quanti hanno contribuito, a vario titolo, a rendere la poesia e la narrativa del nostro Paese di livello internazionale. Un mosaico di voci
Stampa
10
Nov
2010

LIGURIASUGLISCI 2009-2010. UN LIBRO DI NANNI CIFARELLI

Pin It
E' stato presentato quest'oggi il secondo numero dell'annuario  Liguriasuglisci. Il giornalista Nanni Cifarelli racconta con cronache, commenti e classifiche la stagione scorsa dello sci ligure e genovese in particolare. Vengono descritte tutte
Stampa
10
Nov
2010

FLAIANO E D'ANNUNZIO .L'ANTITALIANO E L'ARCITALIANO.DI GIACOMO DANZIO

Pin It
Dopo la morte, per almeno un trentennio, Gabriele d'Annunzio è stato per la cultura italiana il mostro da schiacciare. Alberto Arbasino aveva scritto di lui: «Cadavere in cantina fra i più ingombranti di tutte le letterature, di tutti i
Stampa
06
Nov
2010

PRESENTATO " OLTRE LA LIBERTA'- DIARIO DI BORDO. NUOVO LIBRO DI AMOS CARTABIA

Pin It
Si è svolta stamattina nel porto di Genova, a bordo di MSC Splendida, la conferenza stampa di presentazione di “Oltre la libertà - diario di bordo”, il nuovo thriller di Amos Cartabia, che ha
Stampa
04
Nov
2010

ALLA FNAC PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SULLA SEDIA SBAGLIATA"

Pin It
Mercoledì 10 novembre, presso la Fnac di Genova, alle ore 18  la casa editrice Morellini Editore presenta “Sulla sedia sbagliata”,libro  che segna il debutto dell’autrice Sara Rattaro. Il libro: Andrea è un giovane
Stampa
27
Ott
2010

NEL NOME DI NORMA. DI LUCIANO GARIBALDI E ROSSANA MONDONI

Pin It
GARIBALDINorma Cossetto, la tragedia dell'Istria e altre vicende a Trieste e sul confine orientale italiano Norma, studentessa istriana di ventitrè anni, viene seviziata e gettata agonizzante in una foiba nella notte tra il 4 e 5 ottobre 1943 da
Stampa
25
Ott
2010

LA SINFONIA DELL'OTTOCENTO. DI DAVID TORO

Pin It

Per poter enunciare opinioni e concezioni artistiche diverse non mi sembrò disdicevole inventare personaggi artistici contrastanti, di cui Florestan ed Eusebius erano i più importanti, mentre Meister Raro fungeva da mediatore fra

Stampa
23
Ott
2010

LE 7 PORTE ROMANZO DI STEFANIA FARALDI ORENGO

Pin It
Il convento dei domenicani di Taggia sabato scorso, è stato teatro della prima presentazione ufficiale del libro "Le 7 Porte" di Stefania Faraldi Orengo. Sulle note oniriche di un’arpa celtica, magistralmente suonata da Claudia Murachelli, gli
Stampa
23
Ott
2010

LE SEDUZIONI DI BACH DI ANTONIO BREMA

Pin It
Forse non lo sapevi. Ma anche in te, lettore, si nasconde un “piccolo Bach” o qualcosa di suo, una sorta di traccia subliminale. Avresti mai pensato che quel parruccone di musicista barocco ---
Stampa
20
Ott
2010

ICONE DELLA FALSA DESTRA. DI PIERO VASSALLO

Pin It
Un nuovo, graffiante saggio di Piero Vassallo sugli errori in circolazione nell'avventurosa e tormentata politica dell'abbaglio trasversale e bipolare e della furente tarantella messa in scena dalle