GENOVA. Miklós Boskovits, professore emerito di Storia dell’Arte Medioevale dell’Università degli Studi di Firenze, martedì 14 giugno 2011 alle ore 17.00 presenterà al pubblico presso il salone del secondo piano nobile della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola i contenuti dell’importante volume di Giuliana Algeri e Anna De Floriani, con saggi di Francesca Fabbri e Federica Voliera, dedicato alla ricostruzione della storia della pittura in Liguria dall’inizio del XII secolo sino alla fine del Trecento.
Tre secoli di complessa ricchezza figurativa in cui, come indagato dalle autrici ricostruendo un contesto in passato molto frammentario e dimenticato, la cultura pittorica ligure fu contraddistinta dall’attività di personalità di indubbio prestigio, da Manfredino da Pistoia, al Maestro di Santa Maria di Castello, sino a giungere verso la conclusione del Trecento e l’inizio del secolo seguente all’esperienze di Barnaba da Modena e Nicolò da Voltri.