da martedÏ 9 a sabato 13 maggio
Sala Agor‡
Gloriababbi Teatro
TAKE ME AWAY
di Gerald Murphy
regia Filippo Dini
con
Andrea Di Casa, Filippo Dini,
Francesco Ferrieri, Giampiero Rappa
Ritorna sul palcoscenico della Tosse la compagnia di Gabriele e Zenit, i Gloriababbi Teatro che martedÏ 9 maggio debuttano nella sala Agor‡ con il loro nuovo spettacolo: TAKE ME AWAY (in scena fino a sabato 13 maggio)
Tre fratelli. Un padre. Una riunione di famiglia.
A casa di Bren, il fratello maggiore, piombano, in rapida successione, i fratelli Andy, e Kevin, a scompigliare la quiete di una apparente pace domestica.
Si sono dati appuntamento lÏ allíinsaputa dello stesso Bren, convocati dal padre, Eddy,che non tarder‡ ad arrivare per andare tutti insieme allíospedale, a trovare la madre malata.
Una famiglia tutto sommato unita, o almeno cosÏ sembra.
Líazione rimane in realt‡ come sospesa, le convinzioni dei quattro personaggi si sgretolano una dopo líaltra, scoppiano scintille di cattiverie represse, rabbia passata e scoperte raccapriccianti. Il castello di carta delle menzogne crolla in un batter díocchio, la mamma non Ë in ospedale, la moglie e il figlio di Andy non stanno per arrivare, Kevin non Ë un genio dei computer e il padreÖ
I colpi di scena non mancano, ma il segreto del coinvolgimento di questo Take me away dellíirlandese Gerald Murphy sta soprattutto nella tensione narrativa resa viva e tremendamente ironica dalla scrittura agile e moderna del giovane autore irlandese, pressochÈ sconosciuto in Italia, abile a rappresentare, nel microcosmo delle tensioni di una famiglia generica, la storia di un popolo che si dimena e scalcia sotto il peso del suo capovolgimento sociale, il fallimento ma al tempo stesso la forza vincolante dei legami familiari, sotto cui spesso si nascondono verit‡ urticanti.
Su questo testo si innesta la recitazione dei quattro giovani attori della compagnia Gloriababbi Teatro (gi‡ apprezzati dal pubblico del Teatro della Tosse per gli spettacoli Gabriele e Zenit) capace di non drammatizzare, di cogliere il lato umano e persino comico delle battute scritte, e di tutte le battute ìnon detteî che scorrono tra le parole.
martedÏ 9 maggio Ä10, da mercoledÏ 10 a sabato 13 maggio Ä12