Weekend a 90 metri sotto terra
Immersi a 90 metri sotto la superficie della terra per osservare una serie di immagini che raccontano il Monferrato dall'alto. Questa la mostra "Murisengo Underground Gallery" ideata dal fotografo inglese Mark Cooper.20 pannelli, allestiti nel cuore della terra, daranno l
La guerra spiegata ai bambini
“Sulle tracce della Grande Guerra in Trentino” è un'iniziativa pensata per i bambini fra gli otto ed i tredici anni.Si tratta di una pubblicazione illustrata da una giovane disegnatrice, Federica Periotto, che da qualche giorno viene consegnata gratuitamente
Verzi festeggia Santa LIbera
Dal 13 al 15 settembre, a Loano, la frazione Verzi festeggia Santa Libera. In occasione della festa, nel prato antistante il Santuario di Santa Libera, si svolgerà la tradizionale sagra con piatti tipici liguri, organizzata dall’Associazione Verzi Group.
Gli stand gastronomici
I motori rombano in Trentino
Per un fine settimana tutti gli occhi degli appassionati di motori saranno rivolti verso il Trentino. Dove dal 13 al 15 settembre andrà in scena la 32ª edizione del «Rally Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero», una delle corse italiane con
Passeggiata sul monte Castellermo
Giovedì 13 settembre, a Loano, l’iniziativa Loano non solo mare, curata dalla Sezione Loanese del C.A.I. con il contributo e il patrocinio del Comune di Loano, propone una passeggiata sul roccioso monte di Castellermo, la cui cima è alta 1094 mt.
La camminata
Di corsa su e giù per le Dolomiti
Il Sellaronda Trail Running ha davvero bruciato le tappe. Dopo il positivo battesimo dello scorso settembr la competizione che si sviluppa attorno al gruppo del Sella, sulla distanza di 53,9 km e con un dislivello in salita di 3.486 metri, è stata inserita all’interno
Spettacolo al Porticciolo di Nervi
Sabato 15 settembre 2012 dalle ore 15.00 fino a sera nello specchio d’acqua del Porticciolo di Nervi -Via Caboto Omaggio alla Marineria sport e spettacolo al Porticciolo di Nervi manifestazione straordinaria coordinata dall’Associazione Dilettanti Pesca Nervi
Le ruote grasse a Moena
Tre gare in una. Una sola giornata, quella del 9 settembre, ed una sola competizione, ovvero la «Polartec Val di Fassa Bike» che anche quest'anno torna in scena e si fa in tre con le sue sfumature marathon, classic e short. I dati dei percorsi sono gli stessi degli
Auto d'epoca in Valsugana
Fino al 6 settembre oltre cento gioielli su quattro ruote sono pronti a farsi ammirare sulle strade del Trentino ed in particolare della Valsugana, campo base della nona edizione dell'Adac Trentino Classic. L'evento, organizzato dall'Automobil club tedesco
Sagra dell' Otto
Dal 6 all'8 settembre, a Loano, in Frazione Verzi si svolgera' la Sagra dell'Otto, rassegna gastronomica organizzata dall'Associazione Verzi Group, per festeggiare la festa patronale dell'8 settembre dedicata alla Nativita' di Maria Vergine.
Assaggio di biodiversità fra le rocce
Particolare itinerario quello organizzato domenica prossima, 9 settembre, dal Parco dell’Antola: dalla colletta di Minceto (670m) si intraprende l'itinerario che conduce alla base delle suggestive Rocche del Reopasso, alla scoperta della biodiversità che
Loano non solo mare
Giovedì 6 settembre, riprende a Loano, dopo la pausa estiva, l’iniziativa Loano non solo mare, curata dalla Sezione Loanese del C.A.I. con il contributo e il patrocinio del Comune di Loano. Giunto alla diciottesima edizione, il programma annuale di camminate ed
Estate 2012: sole, mare e festival
L’estate non è solo la stagione di mare, spiaggia e tintarella, è anche il momento ideale per concerti e festival. In Italia, Europa e tutto il mondo è pieno di location dove si svolgono una marea di eventi. Ad esempio nella nostra bella Regione
Le pecore ritornano all'ovile
L'estate è la stagione nella quale salgono in alta montagna. Stiamo parlando delle capre che, come altri animali, trascorrono in quota i mesi caldi, salvo poi fare ritorno più a valle quando si inizia a sentire nell'aria il profumo dell'autunno. Nella tradizione
La nuova vita di Maso Limarò
Grazie ai lavori di consolidamento e di ristrutturazione messi in campo dall'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Trento, Maso Limarò, sospeso tra le forre del Sarca e il cielo del Brenta, è pronto a rivivere nel suo straordinario contesto naturale. Per annunciarlo