Come ottenere preventivi gratuiti da più d'una impresa edile
Come trovare facilmente la giusta impresa edile a Brescia?
Districarsi nella selva di costosi preventivi e scegliere l'impresa edile a Brescia più adatta per un lavoro di ristrutturazione, se non ci si affida ad esperti, può diventare un vero incubo. Meglio approfittare di chi della scelta giusta ha fatto una professione. L'innovativo servizio PREVENTIVOPIÙ è in grado di facilitare l'organizzazione dei lavori di ristrutturazione, rendendola gratuita e semplice come bere un bicchiere d'acqua.
Perchè acquistare furgoni usati
L'attuale situazione di crisi economica colpisce soprattutto le piccole e medie imprese. E' indispensabile, per chi vuole superare la congiuntura, ottimizzare i costi e le risorse. E' per questo motivo che l'acquisto di veicoli commerciali, come i furgoni usati, può rappresentare un vantaggio economico non indifferente, soprattutto se seguiamo dei criteri ben precisi.
Tante valide motivazioni per affidarsi a uno studio di architettura di Brescia
Scegliere dei professionisti qualificati è il modo migliore per affrontare la ristrutturazione della propria casa, sia essa la residenza di vacanza o l'abitazione principale. Consultando uno studio di architettura di Brescia potrete avvalervi del consiglio esperto di aziende che operano da anni nel settore, venendo seguiti passo passo durante tutta la fase dei lavori.
I fattori determinanti per avere il miglior risultato
E' importante fin dall'inizio concordare con l'architetto e lo studio di progettazione, i tempi e le modalità dell'intervento architettonico. Un professionista qualificato vi aiuterà a chiarire e a migliorare le vostre idee fin dalla fase di progettazione delle ristrutturazioni. Avere dei consigli sulla scelta dei materiali migliori e sulla riqualificazione degli spazi all'interno dell'abitazione è un passaggio che vi porterà a ottenere sia il risultato finale che avete in testa sia a risparmiare tempo e denaro.
Impresa di pulizia a Milano
Impresa di pulizia a Milano: Un locale pubblico o un ambiente in cui rimangono per parecchie ore molte persone ha bisogno di un'accurata pulizia perché un aspetto trascurato non è piacevole per nessuno.
La prima impressione è quella che conta e se ci si ritrova a calpestare pavimenti sporchi o a scorgere polvere e ragnatele, certamente si eviterà di tornare e chi, in quegli ambienti è costretto a soggiornarvi per lavoro, sarà quanto mai demotivato.
La pulizia è la chiave di tutto e la soluzione migliore è quella di ricorrere a un'impresa di pulizia a Milano.
Assemblea Assomarinas
L’annuale indagine conoscitiva sullo stato dell’arte delle imprese nautico-turistiche associate adASSOMARINAS , l’Associazione Italiana dei Porti Turistici aderente a Ucina Confindustria Nautica e a Federturismo presentata a Marina di Stabia nel corso
Ecomission e Comune insieme per una mobilità sostenibile
Per incentivare la diffusione dei veicoli elettrici anche a Genova Ecomission e la Direzione Mobilità del Comune propongono di far posizionare gratuitamente una colonnina elettrica in tutte le scuole medie superiori che aderiranno al progetto in concomitanza con la settimana europea della mobilità sostenibile.
A seguito dell’incontro fra Walter Pilloni, presidente Ecomission, ramo aziendale di Teknit, (Via Buccari 21, Sestri Ponente; 010-6140445; www.ecomission.it), accompagnato dall’architetto Stefano figura dell’ingegnere Roberto Ionna si è ipotizzato di
Italia e Francia insieme per rilanciare le economie costiere
Storico incontro a Venezia tra il presidente della commissione ICOMIA per i porti turistici e presidente di Assomarinas (Associazione Italiana Porti turistici aderente ad UCINA Confindustria Nautica e a Federturismo) Roberto Perocchio ed il presidente della Federazione Francese
Rilasciato alla Teknit il certificato di omologazione europea per lo scooter Ecojumbo 500
In data 30 Maggio 2012 Il VCA inglese, ente di certificazione internazionale per veicoli stradali, ha rilasciato a Teknit srl , presieduta dall’imprenditore genovese il Dr. Walter Pilloni, il certificato di omologazione europea n° e11*2002*1570*00 2002/24* per lo
Umbria divisa tra orgoglio e criticità
Thyssenkrupp Acciai Speciali Terni Spa al primo posto con 2.366.795.000 euro, seguita da Pac 2000A Conad con 2.055.162.000 euro e al terzo Coop Centro Italia con 628.090.000 euro. Questo il nuovo podio della classifica delle
Propeller Port of Venice : porte aperte alle università
Coniugare il mondo delle imprese del trasporto, con particolare attenzione a quello marittimo, a quello delle università veneziane, Ca’ Foscari e lo I.U.A.V. , per creare nuove professionalità e per agevolare
Fiera di Genova e Liguria International siglano il protocollo d’intesa
La promozione sui mercati esteri della Fiera di Genova e delle sue manifestazioni, l’organizzazione di missioni internazionali congiunte e l’elaborazione di analisi e studi relativi a nuovi mercati sono l’oggetto del protocollo d’intesa siglato oggi dai presidenti di Fiera di Genova SpA, Sara Armella, e di
Assomarinas al Ministro Gnudi : “Italia Navigando va liquidata”
Un mercato già pesantemente compromesso dalla crisi economica in atto non può subire ulteriori turbative.Da qui parte la richiesta del presidente di Assomarinas (Associazione Italiana Porti Turistici) Roberto Perocchio al Ministro del Turismo Piero Gnudi per l’immediata liquidazione di Italia
I supermercati esteri a sostegno dell'export italiano
Per aumentare l’export dei prodotti alimentari è prioritario il coinvolgimento della grande distribuzione estera. Il messaggio arriva dalla seconda giornata di Cibus dove si è tenuto il convegno “Cibus Global Award”, che ha presentato il primo studio quali-quantitativo mai
Crisi Epocale
Questa drammatica crisi industriale, entro la quale oggi ci dibattiamo ,parte da lontano ed è stata solo accelerata dal crollo dei mercati finanziari. Le attività speculative costruite ad arte dagli alchimisti della finanza creativa , perpetrata ai danni dei risparmiatori, , ha
Grandi navi a Venezia un affare per tutti
Non costosissime “dighe mobili” ma una indistruttibile, virtuale barriera per salvare Venezia e la sua laguna, stavolta non dalle acque alte ma dall’estromissione del traffico crocieristico dalle banchine della Marittima nel centro storico della Città. Questo, in estrema sintesi,