Aziende

Pin It
Stampa
25
Gen
2008

ESAOTE TORNA IN BORSA E CASTELLANO PENSA AD UN AUMENTO DEL CAPITALE

Pin It
Esaote, società leader nel settore di imaging diagnostico e biomedico, punta a un rapido ritorno sui mercati azionari da realizzare entro l'anno in corso; l'operazione dovrebbe accompagnarsi a una razionalizzazione dell'assetto societario che potrebbe perfino prefigurare un aumento di capitale. Dopo l'uscita di scena dei soci della holding "Imaging", avvenuta a fine 2007 e la fusione delle società operative Esaote ed Ebit Aet nella controllante potrebbe venire ora il momento per fare uscire dalla compagine i soci minori, magari proprio alla vigilia del ritorno sui mercati.
Stampa
24
Gen
2008

AIR ONE LAVORA AL RAFFORZAMENTO DELLA PROPOSTA PER ALITALIA.SEABURY NEL TEAM DI CONSULENTI

Pin It
Air One prosegue con determinazione a lavorare sulla propria soluzione per il risanamento e il rilancio di Alitalia. Riguardo al piano di Air France-KLM, ad oggi l’unico selezionato per la trattativa privata, non si conoscono elementi cruciali quale ad esempio il futuro degli
Stampa
23
Gen
2008

L' IDEA MAERSK CONVINCE SEMPRE DI PIU' I SAVONESI

Pin It
Giovani industriali e albergatori, sono queste le due categorie che più di recente si sono espresse con favore (i primi quasi con entusiasmo) nei confronti della prospettata costruzione a Porto Vado della piattaforma logistica di Maersk, gigante danese dei trasporti containerizzati.
Stampa
24
Gen
2008

FINCANTIERI COMMESSA PER LA MARINA IRAKENA

Pin It
Allo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso si è tenuta la cerimonia di impostazione del primo di quattro pattugliatori costieri classe "Saetta" commissionati dalla nuova marina irakena: una delle prime commesse per la difesa affidate all'estero dal governo costituito dopo l'invasione del paese mesopotamico da parte di Usa e Gb.
Stampa
23
Gen
2008

SELEX CONTRATTO CON ALGERI PER 230 MILIONI

Pin It
Duecentotrenta milioni di euro, trecentoquarantacinque milioni di dollari, a tanto ammonta il contratto siglato dalla cordata Finmeccanica (Selex Sistemi Integrati in prima fila, ma anche Selex Communications ed Elsag Datamat) con la Gendarmeria nazionale algerina per la realizzazione di complesso e sofisticato sistema di sicurezza.