Aziende

Pin It
Stampa
06
Dic
2007

AP HOLDIN DEPOSITA OFFERTA PER ALITALIA .PIANO DI RISANAMENTO E RILANCIO

Pin It
Oltre 4 miliardi di investimenti e, a fine piano, la flotta più giovane di Europa Nel core banking group Intesa Sanpaolo, Morgan Stanley, Nomura e Goldman Sachs  AP Holding ha depositato oggi la propria offerta non vincolante per la selezione di un partner industriale di Alitalia disponibile ad acquisirne il controllo. Si tratta di un progetto imprenditoriale a lungo termine che rappresenta una soluzione concreta ed ottimale per Alitalia, per il suo personale, per i suoi azionisti e per i consumatori. Il piano quinquennale 2008-2012
Stampa
05
Dic
2007

OTO MELARA PUNTA SULL' INNOVAZIONE ED AUMENTA I FONDI PER IL CENTRO DI RICERCA STEFANINI

Pin It
Innovazione, questa la "ricetta" che Oto Melara si è prescritta per continuare a giocare da protagonista nell'industria della difesa, campo che riserva amare sorprese a coloro che pensano di poter mettere in secondo piano ricerca e sviluppo. A tal fine l'azienda spezzina, a due soli anni dalla costituzione del centro d'eccellenza intitolato a Gustavo Stefanini (avvenuta nel 2005 durante le celebrazioni del centenario) ha già deciso di ampliarne competenze e attività, perseguendo una sempre più stretta collaborazione col mondo della ricerca e dell'università.
Stampa
04
Dic
2007

PRODI BENEDICE L'INGRESSO IN BORSA DI FINCANTIERI

Pin It
"I coreani sono alle porte!", così suona l'allarme lanciato dal presidente del Consiglio Romano Prodi durante la recente cerimonia di consegna della "Queen Victoria" alla Cunard Lines, avvenuta presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera. Persino il riconosciuto primato italiano nel design e nell'eccellenza delle finiture potrebbe finire per soccombere di fronte all'inferiore costo del lavoro e alla rapidità di consegna delle divisioni navali di Hyundai, Samsung e Daewoo, i grandi gruppi che detengono il monopolio sull'industria sudcoreana
Stampa
05
Dic
2007

PORTO DI GENOVA: IL GRUPPO CLERICI DA' BATTAGLIA ALLA CHIQUITA

Pin It
E' guerra dichiarata fra il terminalista Alfonso Clerici, gestore del Terminal frutta del porto di Genova, leader italiano per l'importazione di ananas e banane, e la multinazionale Chiquita, accusata di comportamento scorretto e rottura di contratto. Nelle trattative fra il gruppo Clerici e la compagnia di Cincinnati erede della famigerata "United fruit" (conosciuta in America Latina come "la piovra"), si sarebbero infatti inseriti in maniera scorretta i terminal di Civitavecchia e Vado Ligure, che avrebbero formulato, nelle parole dello stesso Clerici, "offerte al ribasso dopo ogni nostra proposta".
Stampa
30
Nov
2007

FERRANIA A RISCHIO SE NON INTERVIENE IL MINISTRO BERSANI

Pin It
Una volta bocciata definitivamente l'ipotesi della centrale Vincenzo Malacalza, capo della cordata imprenditoriale che ha rilevato Ferrania, paventa l'ipotesi di doverla liquidare qualora il Governo, nella persona del ministro per lo Sviluppo economico Pierluigi Bersani non intervenga prontamente.