L
Genova, 31 gennaio 2011 – L’Assemblea degli Azionisti della Banca CARIGE S.p.A., presieduta dal Dott. Giovanni Berneschi e tenutasi oggi nella Sala Riunioni della Sede della Banca in Genova, ha deliberato sul seguente ordine del giorno:
Parte straordinaria:
1)Modifica degli articoli 7, 10, 11, 12, 13, 14, 18, 20 e 26 dello Statuto sociale
Parte ordinaria:
1)Nomina di Amministratore
2)Regolamento disciplinante le Assemblee della Banca CARIGE S.p.A. - Proposta di aggiornamento
• Modifiche statutarie: in sede straordinaria l’Assemblea ha approvato le modifiche al testo dello Statuto sociale principalmente in adeguamento alla normativa in materia di diritti degli azionisti di società quotate ed in tema di parti correlate, per agevolare la partecipazione degli Azionisti della Banca alla vita sociale e assicurare la trasparenza e la correttezza sostanziale e procedurale delle operazioni con parti correlate. Le modifiche, che comprendono alcuni ulteriori affinamenti che si sono resi opportuni, tra l’altro in relazione alla facoltà introdotta dal nuovo art. 104 comma 1 ter del T.U.F. (neutralizzazione della cosiddetta “passivity rule”), riguardano il testo degli articoli 7, 10, 11, 12, 13, 14, 18, 20 e 26 dello Statuto sociale.
• Nomina di Amministratore: l’Assemblea ha nominato il Dott. Marco Simeon - già cooptato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 18 ottobre 2010 in sostituzione del cessato Comm. Pietro Isnardi - quale membro del Consiglio di Amministrazione della CARIGE S.p.A. con scadenza della carica unitamente agli altri membri del Consiglio, ossia fino all’Assemblea che verrà convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2011.
Il curriculum vitae del Dott. Simeon è disponibile per la consultazione sul sito internet www.gruppocarige.it, nella sezione Corporate Governance - Assemblee.
• Regolamento disciplinante le Assemblee della Banca CARIGE S.p.A.: l’Assemblea ha approvato alcuni affinamenti al testo del “Regolamento disciplinante le Assemblee della Banca CARIGE S.p.A.”, in conseguenza dell’approvazione delle modifiche statutarie di cui sopra ed in particolare della nuova normativa in materia di diritti degli azionisti delle società quotate.
Nei termini e con le modalità previsti dalla normativa applicabile, saranno messi a disposizione del pubblico un rendiconto sintetico delle votazioni ed il verbale dell’Assemblea.