FRODI ALIMENTARI: GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA FALSO BIANCHETTO
Continuano incessanti i controlli nella vigilanza sulla pesca marittima da parte della Guardia Costiera genovese dove ha sede, a livello regionale, il 1° Centro Controllo Area Pesca. Nella mattinata odierna, i controlli effettuati dal Nucleo Ispettivo della Guardia Costiera di Arenzano lungo la filiera commerciale hanno portato al sequestro di circa 10 kg di “pesce ghiaccio”, un piccolo pesce d’acqua dolce proveniente dalla Cina, in un esercizio commerciale di prodotti ittici congelati a Genova - Voltri. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio
Il pesce sequestrato, privato delle etichette originarie del produttore applicate sulle confezioni, era stato piazzato come bianchetto ( il novellame di sardina).
Una vera truffa per i consumatori, a cui si ricorda che i banchi di vendita del pesce devono indicare la denominazione commerciale della specie ittica: se pescato, la zona di cattura mentre per gli esemplari d’allevamento il paese di provenienza.
Attualmente, l’autorizzazione alla pesca del bianchetto è stata concessa da parte del Ministero competente al solo Compartimento Marittimo di Manfredonia a partire dal 7 gennaio scorso e fino al 7 marzo c.a..
Per i restanti compartimenti marittimi, compreso Genova, la pesca del bianchetto sarà autorizzata dal 30 gennaio al 30 marzo 2009.
I consumatori per qualsiasi segnalazione o chiarimento possono rivolgersi all’Ufficio Relazioni Esterne e Rapporti con il Pubblico al numero di telefono : 010/2777357.