Stampa
11
Giu
2010

EMOZIONI DíACQUA A GARESSIO

Pin It

La Sesta Edizione della "Festa dell'Acqua" di Garessio (CN) vivrà di dibattiti Tre giornate TRA intensa, giochi e soprattutto Tanta gastronomia con l'ormai classica "PAssaggiando" per le vie del Borgo Maggiore di domenica Mattina. Partiamo Proprio da tempo condensato Tradizionale Appuntamento ormai, puo Che Contare su dell'ONU Ricco menù di Che Spazia Dal Piemonte Alla Liguria. dalle ore 12 SARÀ possibile Iniziare Il Percorso Organizzato in Dodici tappe gastronomiche: focaccia con formaggi Tipici, sfincione e pane di montagna condito Come una volta, lardo e castagne, tonno di coniglio all'antica maniera ", la polenta saracena, sorbetto, gnocchetti di farina di Castagna al Raschera, trippe in umido, crocchetta di trota, formaggi Tipici Locali; pan fritto con marmellata, garessini e paste di meliga. Con l'Accompagnamento, Naturalmente, dell'Acqua San Bernardo, MA ANCHE dei vini delle Aziende Egidio Bruno e Cantina Lupi. SONO I Biglietti In vendita all'inizio del Percorso a 2 euro; OGNI Biglietto permette la degustazione di vino delle Nazioni Unite e di Una Portata. Ad accompagnare Il tragitto "mangereccio" alcuni Gruppi: Lou Janavel (musica occitana), Blues Band e I Venere (anni'70-80).

La Tre Giorni di "Emozioni d'Acqua", Evento Organizzato da Pro Loco e Comune di Garessio con Il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e di Sostegno CON IL Acqua San Bernardo-Gruppo San Pellegrino Nestlè Waters e Turco e Silvestro, ANCHE vivrà Altri importanti Momenti di debito. Venerdì 11 Alla Casa dell'amicizia SI Terrà Il Convegno "Garessio e Turismo: Glorioso Passato ONU! possibile fufuro delle Nazioni Unite? ", in CUI SI parlerà con le Istituzioni Regionali (PRESENTE la dott.ssa Marzia Baracchino), Provinciali e Comunali della situazione indirizzo e di telefono e di Progetti per rilanciare Il Paese. "Parleremo di Tutte le attrattive del Che La Nostra Città ha - spiega l'assessore Odasso - e si puo ripartire da CUI ANCHE in this situazione comunque critica, ponendosi Nuovi mezzi raggiungibili e portando uno Termine alcune Piccole Cose Che possono osare Risultati Grandi, venire la De. Co., i Rapporti con i Comuni Fioriti e Gemme del Piemonte ". Sabato Pomeriggio Spazio, invece, AI Bambini delle Nazioni Unite con Pomeriggio di giochi educativi in Piazza Marconi, Alla Scoperta della Risorsa Acqua Alla Conoscenza e della Raccolta differenziata attraverso la creazione di burattini di plastica Che diventeranno Protagonisti di UNO spettacolo teatrale con Il Personaggio di Re Bernardo. Sara this la Tappa finale della campagna di sensibilizzazione "L'Incredibile Viaggio di Verino ed i Suoi Amici" e con la premiazione della Sesta Edizione del Concorso S. Bernardo per le scuole, dell'Acqua sull'importanza del Consumo responsabile e del Riciclo.

11-12-13 GIUGNO 2010 Informazioni Ufficio Turistico Garessio 0.174-803.145,