Stampa
05
Ago
2006

LUIGI GRILLO DIVENTA UNO DEI MAGIORI PRODUTTORI DI SCIACCHETRA'

Pin It

Sergio Rizzo ha annunciato sul "Corriere della Sera" che Gigi Grillo diventerà produttore dello Sciacchetrà. Il cronista ha spiegato:"Sciacchetrà e' il nome di uno squisito vino liquoroso dall'aroma un po' salmastro che si ottiene dai vitigni arrampicati sulle Cinque Terre,paradiso naturale della provincia di La Spezia".In politica se ne parlò il 3 agosto del 2004 quando ci fu la pace tra Silvio Berlusconi e l'allora Governatore della Banca d'Italia Silvio Berlusconi:"Artefice dell'armistizio-ha ricordato Rizzo-il senatore di Forza Italia Luigi Grillo,uno dei più fedeli fazisti,nativo di Carrara ma spezzino d'adozione,che per suggellare l'accordo si presentò da Berlusconi con una bottiglia di vino delle Cinque Terre.E quello fu subito battezzato il patto dello Sciacchetrà:" Il più grande produttore di quel nettare oggi tra i più rinomati per le tecniche biologiche è l'azienda agricola Barranco di Monterosso,che da tempo era in vendita.E il Corriere ha annunciato:"L'azienda interessava a un produttore piemontese,ma alla fine avrebbe prevalso proprio il senatore Grillo,che fra l'altro ha pure casa a Monterosso.Il prezzo sarebbe superiore al milione di euro". Il passaggio avverrà il 31 dicembre.Il presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre avrebbe il diritto di prelazione,Ma Franco Bonanini,ex sindaco di Riomaggiore,ha già annunciato sconsolato:"Purtroppo non abbiamo i soldi.Anche se credo che in prospettiva tutto il terreno delle Cinque Terre dovrà essere proprietà del Parco".Intanto lo Sciacchetrà diventa proprietà di Luigi Grillo...