Sagra della Paella a Livellato
Domenica 15 Luglio, V Sagra della Paella a Livellato organizzata della Parrocchi a di San Bartolomeo di Livellato con la collaborazione dei Volontari della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Ceranesi.Dalle 16 e per tutto il pomeriggio in Piazza Livellato stands
Finale Regionale Miss Muretto Liguria
Nell'ambito della festa del "Fritto misto di campagna" (sabato 7 luglio e domenica 8 luglio 2012) si svolgerà il sabato a Castelbianco in Frazione Veravo la sfilata spettacolo concorso del Circuito di Miss Muretto Liguria.
Miss in passerella, spettacolo
Gemellaggio Parco Portofino e Parco di Paneveggio.
Il 7 e 8 luglio nella splendida cornice delle vette dolomitiche del Parco di Paneveggio / Pale San Martino” si concluderà la prima edizione del “In Cammino dal Cristo degli Abissi al Cristo Pensante” manifestazione a tappe, che ha preso avvio il 28 Aprile dal borgo di San Fruttuoso di Capodimonte e
In sella in Alta Val di Non
Nella vasta proposta di piste ciclabili del Trentino, territorio che offre 400 chilometri di tracciati riservati a biciclette e pedoni, spicca una novità assoluta che interessa un lembo di territorio finora privo di un circuito di questo tipo: si tratta della nuova pista ciclabile dell’Alta
Le Lumache centenarie della Val Polcevera
Un fine settimana da vivere al ritmo lento della lumaca. Sant'Olcese ripropone da sabato 7 a lunedì 9 luglio la sagra della lumaca di Manesseno, uno degli appuntamenti più ghiotti e antichi della Val Polcevera che si appresta a festeggiare il centenario. L'anno è controverso ma
Per mare, di villa in villa
Parte la quarta edizione di “Per mare, di villa in villa”, la manifestazione ideata da Farida Simonetti e realizzatadalla Società Trasporti Marittimi “Golfo Paradiso” di Camogli che aggiunge così, ai tradizionali collegamenti tra Camogli e Punta Chiappa e San Fruttuoso e alle mini crociere tra
La Val di Fassa fa festa nei Tobià
Dal 6 all'8 luglio a Canazei si rinnova il tradizionale appuntamento con “Te anter i Tobiè”, un percorso attraverso i tipici fienili della Val di Fassa, che racconta molto di questo angolo di Trentino. Nello splendido scenario delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell'Umanità Unesco è
Due settimane in musica
Dal 6 al 22 Luglio la grande musica allieterà buona parte del Trentino orientale, teatro del Valsugana Jazz Tour, rassegna che toccherà i comuni di Pergine Valsugana, Tenna, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Borgo Valsugana, Grigno e Castello Tesino. Anche quest'anno
Fumetti alla Fiera del Gusto
Domenica 8 luglio 2012, dalle ore 16 fino alle 23, presso il Lungomare di Pegli sulla passeggiata tra la piscina e l’Hotel Mediterraneè si svolgerà Pegli Comics, evento organizzato da Pegli Live. In contemporaneo lungo tutta la passeggiata a mare si terrà l Fiera del Gusto, organizzata
Green Night da sogno: 20 mila persone a Santa Margherita
La "Green Night" conferma Santa Margherita Ligure , ancora una volta, capitale del divertimento in Riviera.L'evento di sabato 30 giugno, apice del festival di Artemarescienza, ha registrato il tutto esaurito con una stima di 20 mila presenze. E non sono stati solo i giovani
Malika apre «I Suoni delle Dolomiti»
Anche quest’anno, fra il 30 giugno e il 31 agosto, il Trentino, con le sue malghe, le rocce, i boschi ed i laghi, è pronto ad accogliere artisti di fama internazionale, ospiti del festival I Suoni delle Dolomiti, giunto alla 18ª edizione. Musicisti, ma anche attori, scrittori, alpinisti e
Riapre lo IAT al Teatro Carlo Felice
Martedì 3 luglio alle ore 10.00 riaprirà, grazie a un accordo con il Comune di Genova, lo Sportelli dello IAT Ufficio informazioni e accoglienza turistica, in gestione al Teatro Carlo Felice, collocato nella biglietteria diurna in Passo E.Montale, 13 sotto lo storico pronao. l’inaugurazione
Autunnonero Ghost Tour Triora
Appuntamento speciale all’insegna dei fantasmi, sabato 7 luglio con Autunnonero Ghost Tour Triora, il primo e unico tour del folklore e delle leggende, organizzato dall’Associazione Autunnonero e con il patrocinio del Comune di Triora
Dalle vie oscure
Festa delle Cappe Turchine
Sabato 30 giugno prenderanno il via, a Loano, le iniziative per celebrare la Festa del 2 luglio, organizzate dalla Confraternita SS. Rosario (Cappe Turchine) con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano.Alle ore 21.30, nell’Arena
Notte bianca di solidarietà
Tutto è pronto a Loano per la lunga maratona della Notte in bianco, in programma venerdì 29 giugno.Musica live e degustazioni saranno i principali ingredienti della festa. Ma non solo. Filo conduttore della manifestazione sarà anche la solidarietà nei confronti