E' ora di finale al Ferraris
Ore 20.45 prima finale play off al Ferraris del campionato 2012 della serie B tra Sampdoria e Varese. Due squadre che sono arrivate con le stesse modalità alla finale.Ripartendo dalla campagna acquisti invernale e dal cambio
ell’allenatore . Facendo un girone di ritorno parallelo fino alla salita dei play off. Sulla carta sarà una partita nella partita, stuzzicante ed anche apertissima a qualsiasi risultato con la Samp favorita ma il Varese corsaro in trasferta è da prendere con le pinze da Iachini e la sua band. Le motivazioni sono tante da entrambe le parti. Per la Samprisalire subito in serie A dopo la retrocessione ancora non digerita dello scorso anno e dopo lo stentato inizio di campionato, per il Varese rigiocare al Masnago con Inter Milan e Juventus dopo 37 anni. Il Varese è andato in finale di playoff sfoderando una grandissima prestazione contro un Verona troppo impreciso davanti e salvato in più occasioni da un super portiere Rafael.
Il Varese attraverso il suo solido 4 4 2 cercherà subito di limitare i danni degli attacchi sampdoriani e dopo di offendere in contropiede. Bisogna sottolineare che la qualificazione del Varese alla fase finale non fa una grinza con il dominio totale al Masnago di Varese ed una buona porzione di partita anche al Bentegodi contro gli scaligeri. Le partite , la qualificazione alla fase finale nelle due partite di a/r del Varese contro il Verona è stata decisa da due colpi di testa di Terlizzi. L’ex blucerchiato nel varesotto è stato soprannominato Ministro della Difesa, anche perché condirige la squadra sul campo con le continue parole con l’allenatore .
Dai campi di allenamento. Nella Samp rientra Romero tra i pali, confermata la difesa con Rispoli, Gastaldello, Rossini e Costa. A centrocampo ancor il dubbio Obiang , Soriano scalda i motori, con Munari e Renan ; in attacco il solito ballottaggio dietro le punte tra Juan Antonio e Foggia , davanti Eder e Pozzi. Da Varese: Il tecnico Maran ha tutta la rosa a disposizione con il recupero di Grillo. 4 4 2 con Bressan in porta, difesa con Cacciatore, Troest, Terlizzi e Grillo, ballottaggio a centrocampo tra Zecchin e Nadarevic con Corti , Kurtic e Rivas. In attacco altro ballottaggio per decidere il compagno di Neto Pereira tra Granoche e De Luca. Il favorito appare la zanzara De Luca e il diablo Granoche pronto a sostituirlo. ( lino marmorato)
|
|