Stampa
04
Mag
2011

3

Pin It

Ad Imperia dal 12 al 15 maggio 2011 si svolgerà la 3° edizione del Raid della Riviera dei Fiori.
Quattro giornate indimenticabili sulla banchina del Porto di Oneglia. L'evento biennale vuole far scoprire le bellezze naturali e architettoniche della Riviera dei Fiori con percorsi turistico-culturali in un intreccio di storia del territorio ligure con le tradizioni artigianali e enogastronomiche.

I percorsi sono studiati appositamente per le esigenze dei partecipanti a seconda della tipologia delle auto per rendere il soggiorno piacevole e rilassante.


L'edizione 2011 del Raid sarà dedicata alla rievocazione delle corse  automobilistiche del passato della  Provincia di Imperia La connotazione “motoristica” della Liguria è infatti sconosciuta a molti e con questo evento Autostory vuole riportare alla ribalta due percorsi che in passato hanno visto sfilare auto e moto che hanno fatto la storia …la "Corsa auto motociclistica Imperia – Colle di Nava" del 1925 e il "Circuito dell'Autodromo di Ospedaletti" .

La prima era una corsa automotociclistica alquanto impegnativa, visto che superava i 40 km. di percorso su strade sterrate e tortuose. La gara partiva da Via Garessio nei pressi dell'oleificio Fratelli Carli dove veniva montata una tribuna e l'arrivo era a Nava a 941 m di altitudine. Dalle scarse testimonianze e documenti reperiti risulta che sia stata disputata una sola edizione nel 1925.

Il percorso dell'Autodromo di Ospedaletti invece si è svolto nel 1947 quando il circuito venne utilizzato in sostituzione di quello di Sanremo. Nel 2008 sono riprese le attività a carattere non competitivo con una rievocazione annuale nel mese di settembre.
Il circuito si snoda lungo un percorso di 3380 m che attraversa l'immediato entroterra di Ospedaletti: ricco di tornanti e curve particolari che richiamano numerosi appassionati di auto e moto

Sulla banchina del Porto di Oneglia  (Calata G.B. Cuneo) e sul Piazzale San Cristino verrà allestito il "Borgo dei Motori" un vero e proprio ritrovo per gli appassionati e non.

Il viaggio comincia presso il Deposito Franco con il Museo del Giocattolo e il Circuito da 12  Piste di Slot Cars organizzato in collaborazione con il Club Cavallino di Sanremo.
E' prevista una gara di durata a squadre con pista Ninco a 12 corsie, sistema di cronometraggio Wincrono. Slot cars categoria Gruppo C Slot.it in configurazione AW Verbano Style. Nel programma prove libere, verifiche tecniche e gare diurne e notturne.

Sulla banchina di Calata Cuneo troveranno posto circa settanta auto d'epoca provenienti da tutt'Italia. Al raduno potranno prendere parte autovetture la cui epoca di costruzione sia antecedente al 1980. Rimarranno in esposizione da giovedì pomeriggio, momento dell'arrivo e delle iscrizioni, fino a domenica sera, tranne quando fuori in parata o rievocazione.