Stampa
05
Mag
2011

FINALE LIGURE: RENATO ZERO E' L'INQUIETO DELL'ANNO

Pin It

“Il premio Inquieto dell’Anno 2011 sarà conferito a Renato Zero, inquietamente protagonista del panorama musicale italiano”. Inquieto dell’Anno è un riconoscimento al personaggio che, indipendentemente dai suoi campi di interesse o di attività, si sia contraddistinto per il suo essere inquieto. Il Premio non ha valore venale. Consiste in un piccolo drappo di lino con il “titolo” ricamato, contenuto in una pentola di terracotta “sghimbescia” schiacciata da un lato e con i manici disposti in modo irregolare.


Tra i protagonisti dell’edizione 2011:
Paolo Mieli, storico, Alessandro Bergonzoni, comico e scrittore, Giuseppe Barbera, docente di Colture Arboree presso l’Università di Palermo, Mariarosa Mancuso, critico cinematografico de “Il Foglio”, Valeria Palumbo giornalista de “L’Europeo”, Maurizio Milani, comico e scrittore, Massimo Polidoro, cofondatore del CICAP, Ruggero Bertelli, docente di Diritto della Banca e del Mercato Finanziario presso l’Università di Siena, Carlo Alberto Redi, Accademico dei Lincei, Luciano Pasquale, presidente Carisa, Ilaria Capua, virologa, Emanuela Martini, condirettore Torino Film Festival, Chiara Montanari, responsabile della missione italo-francese in Antartide e Giulio Sandini, padre del robot italiano I Cub.
Nell’ambito