GENOVA. " IL GIARDINO DEI SEMPLICI" ALLA COMMENDA DI PRE'
Mercoledì 18 maggio alle ore 17.30 i visitatori del Museoteatro della Commenda di Prè potranno rivivere l’atmosfera di un vero giardino medioevale, con l’inaugurazione del Giardino dei Semplici, realizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore Marsano,Il 18 maggio si inaugura anche un eccezionale itinerario culturale che dalla Stazione Principe porta al Galata Museo del Mare ed al Porto Antico, passando per la restaurata Biblioteca Universitaria nell’ex Hotel Columbia con le celebrazioni per Edoardo Sanguineti e la Commenda di Prè con il nuovo giardino medioevale.
Il nuovo spazio verde nel cortile interno di Commenda, riproduce un antico orto dei semplici con le principali erbe officinali utilizzate per i medicamenti e l'attività assistenziale nell'antico ospitale.
E’ un ‘occasione per vedere un luogo nel centro della città che conserva ancora una quiete inaspettata, con muretti a secco e piante profumate.
Il giardino è il prodotto finale di una lunga attività degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Marsano, iniziata nell’anno scolastico 2009/2010, nell’ambito del progetto Mumare di Saperi promosso dai Servizi Educativi del Mu.MA: analisi sul medioevo, sul tessuto urbano genovese, sul significato della religione, del tempo e del viaggio del pellegrino. Il progetto ha previsto sopralluoghi in Commenda, con il supporto di due architette del paesaggio, ex studentesse dell’Istituto ed un insegnante d’eccezione, Giovanna Terminiello, ex Sovrintendente alla Belle Arti. Tra le attività: osservazione dell’esposizione solare, della luminosità, delle piante presenti, fotografie e misure gli spazi, esplorazione di altre abbazie, tra cui quella di Novacella in Alto Adige.
La cura dell’area verde sarà poi affidata anche a ragazzi disabili.