Come tradizione, anche quest'anno nella parrocchia di dei Santi Vittore e Carlo di Genova la Festa di Nostra Signora della Fortuna ´segno di speranza nella vita di oggiª si svolger‡ in prossimit‡ della ricorrenza delle apparizioni di Fatima. L'appuntamento Ë fissato per domenica 14 maggio.
Il programma prevede la celebrazione della Santa Messa solenne cantata alle ore 10, e nel pomeriggio alle ore 16 i Vespri cantati della Santissima Vergine, seguiti dalla Processione, per le suggestive "creuse" della Parrocchia. Al termine della Processione, dopo la Benedizione Eucaristica, avr‡ luogo un'altra Santa Messa per i pellegrini presenti.
Sabato 13 maggio alle ore 21 Ë previsto un concerto di canti religiosi e tradizionali eseguito dalla Corale del Centro Universitario del Ponente.
´Sono da poco tempo nella Parrocchia dei Santi Vittore e Carlo, e sono impressionato dalla devozione che sempre suscita questa immagine di Maria, a prima vista non attraente, ma molto materna e rassicuranteª ha affermato il parroco padre Marco Maria della Misericordia della Croce.
´All'origine - ha continuato padre Marco - la devozione della popolazione marinara del quartiere di PrË, aveva voluto per questa immagine il titolo di nostra Signora della Fortuna, intesa quale lieto evento che manifesta l'azione misericordiosa e provvidente di Dio. Era riconoscere in una vita - quella del mare - molto dura e rischiosa, la necessit‡ dell'assistenza di Dio, attraverso la Madre di Cristo e Madre di tuttiª.
L'attaccamento e la devozione dei fedeli e dei pellegrini alla Madonna della Fortuna non Ë venuta meno con il passare del tempo. ´I devoti, i visitatori occasionali, ma soprattutto gli studenti universitari che si muovono in via Balbi - ha affermato ancora il parroco - si fermano ancora a pregare davanti a questa effigie. La vita di oggi, specialmente per chi inizia e deve impostare il proprio "viaggio", si presenta come un mare difficile da navigare e pieno di incognite, che richiede coraggio e un sostegno dall'alto. Non mancano le testimonianze di questi ragazzi che si sono sentiti aiutati
Santi Vittore e Carlo (Centro)
[fonte immagine: Luciano Ravaschio]
pregando quiª.
La festa di quest'anno vuole anche essere un momento per riflettere sulla realt‡ e sui problemi del nostro centro storico cittadino. ´C'Ë la necessit‡ assoluta - ha concluso padre Marco - di trasmettere segni di speranza, di luce, dell'amore di Dio che non abbandona gli uomini in difficolt‡. Per questo ringrazio Dio per la Madonna della Fortuna. Sono convinto che questa devozione conservi la sua attualit‡ e debba sempre essere promossaª.