Stampa
29
Mar
2007

HOME FITNESS PROTAGONISTA GIOVEDI A PRIMAVERA 2007

Pin It

Il programma di Giovedi 29  Alle 16 la presentazione della pedana per il Whole Body Vibration Dieci minuti al giorno per essere in forma utilizzando un principio messo a punto per gli astronauti  A “Il Mondo ha bisogno di goals” la partita tra consiglieri di Regione, Provincia e Comune   Da Hollywood a New York, passando per Parigi e Londra ne vanno tutti pazzi. Si dice che la usi anche Madonna per ottenere quella muscolatura guizzante sfoggiata nei video e nelle apparizioni più recenti.

Passando al mondo dello sport, ha fatto breccia tra le più importanti squadre in diverse discipline: dal calcio al basket, dal baseball al football americano. E’ il rivoluzionario Whole Body Vibration, ovvero l’allenamento vibratorio, diventato ormai una moda negli Usa, in Francia e in Inghilterra. Una pedana vibrante dagli effetti rassodanti, tonificanti e di potenziamento muscolare, che  in dieci minuti consente di ottenere gli stessi effetti di un'ora e mezzo di allenamento con le macchine tradizionali. “Vibe Pro” la pedana vibratoria della Dunlop sarà presentata a Primavera 2007 giovedì 29 marzo alle 16 nell’area home fitness realizzata da L’Angolo dello sport nella prima galleria del Palasport. Sarà una dimostrazione in piena regola e un’ottima occasione per provarla grazie agli istruttori della palestra genovese Budo Semmon Gakko che spiegheranno tutti i segreti  della pedana per ottenere il massimo dei benefici.

 Il principio dell’allenamento vibratorio non ha niente a che vedere con gli elettrostimolatori. La pedana sfrutta l'allenamento vibratorio, un sistema che si basa su quello sviluppato per aiutare i cosmonauti a combattere gli effetti degenerativi sui tessuti muscolari e ossei in assenza di gravità. Questa tecnologia si è evoluta trovando applicazione anche nel campo estetico: i muscoli reagiscono attivamente alla stimolazione meccanica prodotta dalle vibrazioni e si contraggono; al tempo stesso aumenta il rilascio di ormoni, prodotti naturalmente dal corpo, che bruciano i grassi, l'effetto massaggio incalza anche la cellulite più ostinata. I risultati sono un progressivo dimagrimento e una ridotta sensazione di sforzo, con un risparmio fino all'85% di tempo rispetto ai tradizionali allenamenti.

 Per molte star dello spettacolo è diventato in poco tempo il modo più comodo e più veloce per mantenersi in forma. Per tanti è una risposta alla sedentarietà e alla mancanza di tempo. Viene usata con successo anche nell'alta performance sportiva - spiegano gli esperti - perché consente un miglioramento delle prestazioni fino al 12%, in tempi molto brevi (10 giorni) su atleti professionisti. La sollecitazione prodotta dalle vibrazioni meccaniche è infatti in grado di innalzare la contrazione muscolare fino al 30% con effetti di potenziamento muscolare e incremento delle capacità elastico reattive».Sul “Palco delle Emozioni” domani, a partire dalle 16, musicoterapia con massaggi e trattamenti di bellezza a cura della Virgin Day SpA, a seguire Danza del ventre con Anahita e il suo gruppo Persepolis. Si prosegue alle 18.00 con esibizioni e animazioni curate dalla Palestra Virgin Active e, alle 19.00, danza Hip Hop, Modern Funk e Step con la scuola Pala Don Bosco.

 Sempre domani, nell’area incontri “Il Mondo ha bisogno di goals”, a partire dalle 16.30, saranno protagonisti gli studenti genovesi del Liceo Scientifico Fermi con il dibattito “varcare i confini” e, alle 18.30, forum su “il valore dei giovani, giovani di valore” con gli studenti dell’Istituto Alberghiero Bergese. Alle ore 20.00 sfida sul campo di calcio tra i consiglieri di Regione, Provincia e Comune.

Muoversi liberamente in Fiera Per chi ha difficoltà a camminare la Fiera di Genova, in collaborazione con Terre di Mare - lo sportello sull’accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova e la realizzazione tecnico-operativa della Cooperativa sociale La Cruna - cura un utilissimo servizio di accoglienza. Per visitare in libertà Primavera si possono noleggiare scooter elettrici a quattro ruote e carrozzine manuali. Il punto di accoglienza è in Reception, all’ingresso di piazzale Kennedy, gli operatori saranno contattabili telefonicamente al 339-1309249.

Gli orari di Primavera 2007

Fino a giovedì dalle 16 alle 22.30, venerdì dalle 16 alle 24, sabato 31 marzo dalle 11 alle 24, domenica 1° aprile dalle 11 alle 22.30. L’ingresso è gratuito. AMT, presente a Primavera con uno stand promozionale, anche quest’anno intensifica la frequenza e le linee da e per il quartiere fieristico e fa servizio di biglietteria mobile.