Perché scegliere le lampade LED
Le lampade LED costituiscono una conveniente alternativa ai tradizionali sistemi di illuminazione: esse costituiscono, in altri termini, una soluzione innovativa e funzionale per illuminare sia gli interni che gli esterni di un’abitazione, di un locale commerciale o industriale. Di seguito vi forniamo5 buone ragioni per sostituire le lampade LED a quelle a tradizionali(incandescenza, fluorescenza o alogena).
1 – Durano di più
Le lampade LED sono assai più longeve di quelle tradizionali: esse infatti in alcuni casi offrono una vita media utile di circa 15 volte superiore rispetto alle tradizionali lampadine ad incandescenza o alogene. Tale vantaggio offre la comodità di non dover sostituire al tua lampadina costantemente, con conseguente riduzione dei costi di manutenzione.
2 – Meno watt e più lumen
Le sorgenti al LED, che rappresentano senza dubbio il futuro dei sistemi di illuminazione, convertono la corrente elettrica in luce visibile con maggiore efficienza rispetto alle altre tecnologie. Per ogni watt (ovvero la quantità di energia necessaria a una lampadina per generare luce), le lampade LED producono più lumen (simbolo: lm), che stanno a indicare l’emissione luminosa di ciascuna sorgente. In sintesi i LED necessitano di meno watt e, nel contempo, producono luce di alta qualità, garantendo il rispetto di tutti i requisiti prestazionali e normativi.
3 – Sonoeco-friendly, ovvero riducono l’inquinamento atmosferico
In primo luogo va detto che le lampade a LED rispetto a quelle tradizionali, riducono le emissioni di anidride carbonica (CO2) e degli altri gas clima-alteranti. In secondo luogo va detto che i LED possono essere considerati ecologici poiché non emettono raggi ultravioletti, assai dannosi per l’uomo. Le lampade con tecnologia al LED, infatti, funzionano a basse temperature, in quanto la maggior parte dell'energia, piuttosto che essere dispersa sotto forma di calore, viene convertita in luce visibile.
4 – Permettono di risparmiare sulla bolletta della luce
ILED,d’altra parte, consentono agli utilizzatori di fruire di un significativo vantaggio nel medio e lungo periodo, grazie a un importante risparmio economico sulla bolletta della luce. Basti pensare che, a parità di effetto luminoso, le lampada LED consumano appena 1/10 della corrente di cui necessitano le vecchie sorgenti di illuminazione, consentendo un risparmio pari al 90% rispetto a una tradizionale lampada a incandescenza.
5 – Rendono le nostre città più accoglienti e sicure
Funzionando a basse temperature i led possono essere utilizzati con una vasta gamma di materiali, consentendo di realizzare soluzioni di design assolutamente innovative e avanguardistiche. D’altra parte va contestualmente rilevato che l’ingombro delle sorgenti a LED risulta essere piuttosto contenuto, permettendo al designer di mettere a punto creazioni artistiche mai viste prima. Di questi vantaggi possono fruire non solo gli edifici privati, ma anche gli spazi pubblici.
Basti pensare che adAmsterdam, la piazza Hoekenrodeplein, è stata illuminata e arredata esclusivamente con sorgenti al Led. In tal modo un desolato spazio perifericoè stato trasformato in un luogo accogliente, confortevole e in grado di attirare un gran numero di turisti. Da una parte, infatti, è stato possibile riqualificare un ambiente degradato, e, dall’altra, sono state incoraggiatela coesione e l’aggregazione sociale.
Per ulteriori informazioni su questa tipologia di illuminazione, vi consigliamo di consultare il seguente sito: www.lampadadiretta.it.